In questo video alcuni pezzi d'artiglieria del Museo Forte Bramafam. Nel 1996 riuscimmo ad acquisire i primi nostri due pezzi d’artiglieria, due obici Skoda 100/17, successivamente con acquisizione da privati e con richieste al Ministero della Difesa riuscimmo a raccogliere nel forte un primo gruppo di artiglierie. Nel corso degli anni si è sviluppata una fattiva collaborazione con il Museo Nazionale d’Artiglieria di Torino, con disponibilità di prestiti di materiale per le diverse mostre. Nel 2015 ci venne formulata la richiesta di ospitare nel forte del materiale del Museo d’Artiglieria, si avviò cosi il progetto di ricostruzione del Magazzino artiglieria che era ridotto alle mura perimetrali. Nel 2018 con il completamento del recupero del Magazzino d’artiglieria si riuscì a schierare all’interno del magazzino un’infilata di pezzi che narrano la storia dell’artiglieria del Regio Esercito dalla fine dell’800 sino alla Seconda Guerra Mondiale. Attualmente all’interno del forte sono conservati 72 pezzi d’artiglieria.