Home
Storia e recupero
Storia illustrata del Bramafam
Perchè Forte Bramafam
Le Chateau du Bramafam
La batteria della galleria del Frejus
Le Batterie di Bramafam
La costruzione del forte
L’armamento e il presidio
Tra Ottocento e Prima Guerra Mondiale
Gli anni della Seconda Guerra Mondiale
Gli anni della devastazione
Da rudere a museo - Com'era il Bramafam nel 1995
Vent'anni di lavori al Forte
Una collaborazione tra pubblico, privato e volontariato: finanziamenti e realizzazioni
I lavori di recupero
1995 – I PRIMI INTERVENTI
1996 – L’INIZIO DALLA CASERMA UFFICIALI
1997 – UFFICIALI, TORRETTA E GLI OBICI DA 100
1998 – LO SCALONE TRUPPA E I PRIMI ALLESTIMENTI
1999 – PRIMO PIANO DELLA CASERMA TRUPPA
2000 – LA CAPONIERA, GLI ALLESTIMENTI E L’AUTOCARRETTA
2001 - BATTERIA BASSA E MAGAZZINO ARTIGLIERIA
2002 – MAGAZZINO ARTIGLIERIA E NUOVE VETRINE
2003 – P.T. CASERMA TRUPPA E CANNONE DA 120
2004 –MAGAZZINO ARTIGLIERIA, TRATTORE PAVESI E RESTAURO AUTOCARRETTA
2005 – GALLERIA GOLA E TORRETTA M 14/41
2005 - VISITA VIRTUALE DEL FORTE
2006 – STRADA INTERNA E ALLESTIMENTI
2007 – ALLESTIMENTIE E OBICE DA 149
2008 – FRONTE CASERMA UFFICIALI, OBICE DA 210 E AFFUSTO 800
2009 – FRONTE CASERMA TRUPPA E ARTIGLIERIE
2010 – LE MURA DEL MAGAZZINO ARTIGLIERIA
2011 – NUOVA BIGLIETTERIA
2012 – NUOVI ITINERARI E MOSTRE
2013 -2014 – MURA GALLERIA GOLA
2015 – INTERVENTI SU MUSEO
2016 - ILLUMINAZIONE ESTERNA
Il Video del Magazzino Artiglieria 2018
Il museo
Assam
I quaderni del Forte
Cosa sono i quaderni di Forte Bramafam
L'indice dei Quaderni del Forte
Ultimi articoli pubblicati
Pubblicazioni sotto l'egida dell'Associazione
Aperture e Orari
Le Aperture del Museo
Dove Siamo
Eventi 2018
I Link
Ultimi articoli pubblicati
Home
Storia e recupero
Storia illustrata del Bramafam
Perchè Forte Bramafam
Le Chateau du Bramafam
La batteria della galleria del Frejus
Le Batterie di Bramafam
La costruzione del forte
L’armamento e il presidio
Tra Ottocento e Prima Guerra Mondiale
Gli anni della Seconda Guerra Mondiale
Gli anni della devastazione
Da rudere a museo - Com'era il Bramafam nel 1995
Vent'anni di lavori al Forte
Una collaborazione tra pubblico, privato e volontariato: finanziamenti e realizzazioni
I lavori di recupero
1995 – I PRIMI INTERVENTI
1996 – L’INIZIO DALLA CASERMA UFFICIALI
1997 – UFFICIALI, TORRETTA E GLI OBICI DA 100
1998 – LO SCALONE TRUPPA E I PRIMI ALLESTIMENTI
1999 – PRIMO PIANO DELLA CASERMA TRUPPA
2000 – LA CAPONIERA, GLI ALLESTIMENTI E L’AUTOCARRETTA
2001 - BATTERIA BASSA E MAGAZZINO ARTIGLIERIA
2002 – MAGAZZINO ARTIGLIERIA E NUOVE VETRINE
2003 – P.T. CASERMA TRUPPA E CANNONE DA 120
2004 –MAGAZZINO ARTIGLIERIA, TRATTORE PAVESI E RESTAURO AUTOCARRETTA
2005 – GALLERIA GOLA E TORRETTA M 14/41
2005 - VISITA VIRTUALE DEL FORTE
2006 – STRADA INTERNA E ALLESTIMENTI
2007 – ALLESTIMENTIE E OBICE DA 149
2008 – FRONTE CASERMA UFFICIALI, OBICE DA 210 E AFFUSTO 800
2009 – FRONTE CASERMA TRUPPA E ARTIGLIERIE
2010 – LE MURA DEL MAGAZZINO ARTIGLIERIA
2011 – NUOVA BIGLIETTERIA
2012 – NUOVI ITINERARI E MOSTRE
2013 -2014 – MURA GALLERIA GOLA
2015 – INTERVENTI SU MUSEO
2016 - ILLUMINAZIONE ESTERNA
Il Video del Magazzino Artiglieria 2018
Il museo
Assam
I quaderni del Forte
Cosa sono i quaderni di Forte Bramafam
L'indice dei Quaderni del Forte
Ultimi articoli pubblicati
Pubblicazioni sotto l'egida dell'Associazione
Aperture e Orari
Le Aperture del Museo
Dove Siamo
Eventi 2018
I Link
Home
-
I quaderni del Forte
-
Ultimi articoli pubblicati
-
La ventilazione nelle Opere 200 del Vallo Alpino. I gruppi dell'Aeromeccanica Marelli
Artiglieria da Fortezza. Evoluzione dell'ordinamento 1870-1914
Stampa
Email
Dettagli
Scritto da
Robotti Massimo
Pubblicato: 14 Aprile 2015
Dai Quaderni ASSAM - Dicembre 2015 (scarica articolo)
Indietro
Avanti
S5
Box
LATEST
NEWS!
Latest News
LATEST NEWS!
Desktop Version